

La nostra flotta

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA TRASPARENZA
WWF Italia, WWF International e Bolton Food lavorano insieme in una partnership trasformativa con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità dell’industria ittica e la salute degli oceani. Tra questi obiettivi, aumentare la tracciabilità e trasparenza delle sue attività.
Elevati livelli di trasparenza e tracciabilità nella filiera del tonno sono importanti per numerose ragioni, tra le quali:
– riducono frodi, sprechi di cibo, pesca illegale, rischio di abusi di diritti umani e degrado ambientale lungo tutta la filiera
– contribuiscono ad un rafforzamento della trasformazione positiva dell’intera industria verso l’ocean stewardship
– soddisfano standard internazionali, leggi nazionali e la richiesta sempre più crescente da parte dei consumatori di informazioni affidabili e trasparenti circa l’origine dei loro prodotti
All’interno del suo commitment con il WWF e, in particolare, nei suoi impegni di tracciabilità e trasparenza, Bolton Food ha deciso di pubblicare in tempo reale le informazioni di tracking delle sue barche da pesca di proprietà nella cartina sottostante. La mappa è originata da Global Fishing Watch, una iniziativa basata sulla tecnologia volta a pubblicare informazioni e fornire analisi sulle attività in mare. I dati delle navi da pesca sono analizzati ogni 6 mesi da un data analyst indipendente.