confezioni di filetti di tonno Rio Mare all’Olio di Oliva da 180 g cad 2
pomodorini datterino 100g
spicchi di aglio 2
peperoncino tritato un poco
prezzemolo un ciuffo abbondante
olio extra vergine di oliva 80g
sale q.b.
spaghetti 320g
Filetti di Tonno Rio Mare da 180 g cad. 2 confezioni
pomodorini datterino 200g
olive taggiasche denocciolate 40g
cipolla rossa 1/2
olio extra vergine di oliva 70g
basilico qualche foglia
rosmarino 1 rametto
salvia 2 foglie
menta qualche foglia
polvere di peperoni cruschi 1 cucchiaino colmo
zucchero 1 cucchiaino raso
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e appena inizia a bollire gli spaghetti e portateli a cottura tenendoli indietro di almeno un minuto rispetto al tempo consigliato sulla confezione.
Mentre la pasta cuoce tagliate a metà i pomodorini, pelate l’aglio e dividetelo a metà, sminuzzate il prezzemolo.
Fate rosolare in una grande padella l’olio con l’aglio, appena l’aglio inizia ad imbiondire unite il peperoncino, metà prezzemolo tritato e almeno un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Fate ridurre sul fuoco per qualche minuto in modo che si formi un condimento cremoso.
Aggiungete al condimento i pomodorini, una confezione di filetti di tonno ben sgocciolati, eliminate l’aglio quindi girate bene il tutto spezzettando un poco i filetti, unite la pasta cotta e ancora un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Spadellate gli spaghetti con il tonno per un minuto circa poi sistemate la pasta nei piatti, deponete un filetto di tonno al centro di ogni piatto e completate con una spolverata di prezzemolo tritato rimasto.
PROCEDIMENTO RIOVISITATO
Tagliate a metá i pomodorini, metteteli in una teglia con un filo d’olio, insaporite con sale e pepe, spolverizzate con lo zucchero, aggiungete il rosmarino e la salvia sminuzzata quindi cuocete in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti in modo che risultino ben caramellati. Si tratta di un metodo abbreviato perché i pomodorini confit solitamente vanno fatti cuocere per almeno 2 ore a 100 gradi.
Versate la pasta in abbondante acqua bollente salata e fatela cuocere tenendolo indietro di cottura di almeno due minuti.
Mentre la pasta cuoce fate rosolare, in una padella molto grande, l’olio rimaso con le olive, unite i peperoni cruschi, le foglie di menta sminuzzate e, appena inizia a sfrigolare il tutto, aggiungete la cipolla affettata molto sottilmente e cuocete per circa due minuti.
Aggiungete al condimento i pomodorini eliminando il rametto di rosmarino, due mestoli di acqua di cottura della pasta, il basilico sminuzzato a mano e metà dei filetti di tonno spezzettati quindi fate cuocere per due minuti circa il tutto in modo che i sapori si amalgamino bene.
Versate nel condimento la pasta sgocciolata e ancora un poco di acqua di cottura, spadellate il tutto per due minuti al massimo in modo che si formi un condimento cremoso e disponete la pasta nei piatti. Guarnite ogni piatto con un filetto di tonno e un poco di condimento di olive e pomodorini.
Suggerimento
I pomodorini confettati possono essere preparati anche qualche giorno prima e conservati in frigorifero coperti con un leggero strato di olio per poi essere aggiunti agli spaghetti con il tonno.